SCONTO "PACCHETTO POSTI"
La corretta applicazione della Direttiva Macchine definisce i requisiti essenziali in materia di sicurezza e di salute pubblica ai quali devono rispondere le macchine, le procedure e le tecniche da utilizzarsi in fase di progettazione, costruzione, collaudo e immissione in uso delle macchine.
Il corso rappresenta un' importante opportunità formativa e di aggiornamento per tutto il personale tecnico di aziende costruttrici di macchine e impianti, in particolare per i tecnici di nuova assunzione.
In occasione dell'intervento formativo verranno fornite indicazioni in merito alla nuova Direttiva Macchine in uscita nei prossimi mesi.
Docente: Moroni Emilio
Campo di applicazione ed esclusioni
Definizioni
Presunzione di conformità e norme armonizzate
Procedure di valutazione della conformità delle macchine
Procedura per l’immissione sul mercato delle quasi macchine
I requisiti essenziali di sicurezza e salute
La valutazione dei rischi
Il controllo del mercato
Le modifiche alle macchine: quando rimarcare CE (esempi)
Altre direttive UE applicabili alle macchine: Cenni
La revisione della direttiva macchine
Responsabili e Addetti Tecnici, Progettisti, Responsabili Sicurezza Prodotto, di aziende costruttrici di macchine e impianti.
SEDE MODENA:
Ufficio formazione
Tel: 059 512 108 - formazione(at)s-b-s.it
SEDE MILANO
Amaplast
Tel: 02 82283736 - v.zucchi(at)promaplast.org
* S.A.L.A. Srl a Socio Unico è la società di servizi che gestisce i corsi e seminari per conto di SBS
Disponibili 30 Corsi conformi alle normative in materia di Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
Scopri di più!
L'Area Formazione mette a disposizione delle aziende un ricco calendario di corsi, simposi e seminari formativi per rispondere al costante fabbisogno di aggiornamento e formazione del personale di qualsiasi ruolo e livello.